Post

Cittamani

Immagine
 #India @cittamanimilano   Situato tra Turati e Moscova questo ristorante vuole far conoscere i sapori della cucina indiana in purezza, senza pero’ eccedere in folklore o in eccessivi richiami a stereotipi culturali: il locale infatti è molto ben curato e pensato da architetti di fama internazionale , senza alcun accenno ad arredi etnici, e questo accompagna perfettamente l’idea di cucina che la celebrity chef indiana Ritu Dalmia (Ig: @ritudal ) ha pensato per questa realtà. La cucina è indiana al 100%®️, è moderna, è calda, è colorata e vuole esprimersi da un punto di vista che non abbiamo riscontrato in nessun altro ristorante indiano in città. E’ sicuramente più pretenziosa, nulla di inarrivabile, ma sicuramente destinata a serate più eleganti e particolari. Ci è piaciuto praticamente tutto, tra i piatti migliori sicuramente il primo sale indiano cotto in forno e servito su un letto di salsa verde eccezionale, così come il piatto di gamberi al cocco e spezie di curry...

Ginza Sushi Loreto

Immagine
 #Giappone @ginzasushi_loreto Il sushi ALL YOU CAN EAT è il nostro guilty pleasure ed ogni volta ci piace provarne uno nuovo!  Siamo stati da Ginza in zona Loreto e siamo rimasti soddisfatti per diversi motivi: si mangia un discreto sushi, il locale è grazioso, il personale è gentile e sopratutto molto veloce. Non ci siamo fatti mancare nulla come al solito😏, seguendo il vasto menù. Quello che sicuramente ci è piaciuto di più sono stati i 𝐧𝐢𝐠𝐡𝐢𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚, il tonno e gli uramaki veramente ricchi di pesce e condimento e con pochissimo riso. Altro punto di forza è sicuramente il fattore prezzo infatti MENÙ  AYCE Pranzo feriali € 𝟏𝟖, weekend € 𝟐𝟎 Cena € 𝟐𝟖 (coperto € 𝟐) 📷  Post

El Dogo

Immagine
#Argentina @eldogo_bistrot Recente apertura in 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐍𝐨𝐋𝐨, a due passi da Piazza Morbegno: un locale che ci voleva, ambiente carino ed alla mano, personale gentilissimo, attento alla qualità ed ai dettagli, questo fa si che 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢 𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞! L’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 è trasmessa benissimo nei piatti, tutte le preparazioni sono istantanee e persino le carni hanno una loro identità albiceleste. L’insegna recita “ empanadas argentine ”, è vero, ci sono e sono buonissime, ma dentro trovi molto di più.  Le empanadas appunto sono tra le migliori in città , talmente leggere da non sembrare fritte; le carni altrettanto deliziose.. la tartare tritata al momento semplice nel condimento ma decisa nel sapore, l’ entranha , presentata su letto di patata dolce, morbidissima e veramente di qualità! Non mancano i vini argentini: noi abbiamo preso uno splendido Malbec che abbiamo totalmente scolato! Quello che ci è piaciuto di più è che qui la cucina...

Ramen a Mano

Immagine
 #Cina @ramenamano Siamo andati a provare il primo Lanzhou Lamian di Milano, colui che ha dato il là al moltiplicarsi di locali simili in tutta la nostra città, dove la pasta è fatta e tirata a mano poco prima di essere servita. Il menù non è esteso, questo ci è piaciuto molto e ci ha concesso di assaggiare diversi piatti che stavano benissimo insieme e che ci hanno fatto fare un bellissimo viaggio nella Cina centrale. Il Ramen è davvero eccezionale, è la versione cinese e si sente subito, inconfondibile, intensa, speziata ma più scarica di quella giapponese; abbiamo provato le due versioni col brasato e con il manzo cotto per 4 ore con due tirature diverse di spaghetti: la versione brodo di brasato e spaghetti “campione” ci hanno fatto toccare punto di godimento estreme! Abbiamo aggiunto delle splendide costine di maiale e delle polpette tradizionali anche loro veramente gustosissime. C’e’ una buona scelta anche per vegetariani, il ramen veg c’é così come altri contorni, noi ad es...

Casa Lemon

Immagine
 #Perù @ristorantecasalemon Situato nella suggestiva zona del Risorgimento, il Ristorante Casa Lemon ci ha accolto in un ambiente intimo, dove abbiamo scoperto una cucina autentica di origine peruviana che si estende attraverso le fusioni ispirate ai flussi migratori di questa affascinante nazione. Dai piatti nikkei alla chifa , passando per influenze spagnole e molto altro, il risultato è una cucina raffinata e delicata, accompagnata da cocktail preparati al momento. Ristorante Casa Lemon  | @ilmondoamilano Il termine " chifa " ha origine dal cinese "chi fan", che significa mangiare riso, rappresentando un delizioso connubio culinario. Dopo la diffusione della nikkei, che fonde le tradizioni gastronomiche del Giappone e del Sud America, la chifa approda in Italia. Questa tradizione culinaria si basa su elementi cantonesi e ingredienti peruviani . Gli immigrati cinesi, provenienti dalla provincia del Guangdong, giunsero a Lima già alla fine del XIX sec...